L’ippopotamo dei Gonzaga a Pavia: più discipline per un unico esemplare

Kosmos, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia, enumera nelle sue collezioni un ippopotamo tassidermizzato che anticamente apparteneva alla Celeste Galeria dei Gonzaga di Mantova. Giunto a Pavia nel 1783, l’esemplare, oggi esposto nelle sale del rinnovato Museo, è stato di recente sottoposto a una serie di indagini multidisciplinari….

Continue reading

Dove trovare semi per rimboschimenti di farnia resistenti?

Risultati, Conclusioni e Applicazioni del progetto ResQ“Deperimento della quercia nei boschi planiziali: studio multidisciplinare per la selezione di risorse genetiche resistenti” ResQ è un progetto di ricerca co-finanziato da Regione Lombardia – Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, che coinvolge i gruppi di ricerca della Prof. Paola Nola, coordinatore…

Continue reading