Il progetto

Gli obiettivi

Il progetto ha lo scopo di rendere visitabile virtualmente una raccolta museale di campioni di legno e creare dei percorsi di divulgazione scientifica.

Navigando il sito si possono seguire vari itinerari che vanno dall’osservazione dei campioni della xiloteca, alla lettura delle analisi svolte su di essi, alla comprensione dei fenomeni ecologici ed ambientali legati ai campioni stessi o alla specie a cui appartengono, e ancora alla descrizione delle caratteristiche di varie tipologie di legno.

Gli alberi raccontano

Gli itinerari sono costruiti principalmente a partire dalla storia che ogni campione può raccontare e, dato che “alberi diversi raccontano storie diverse” (Trouet, 2022), le narrazioni si ispirano a quanto sperimentato dall’albero durante la sua esistenza, alle caratteristiche anatomiche del legno di cui è composto o agli eventi che hanno interessato le foreste relative alla specie a cui appartiene.

Attraverso i diversi campioni della Xiloteca virtuale sarà possibile avvicinarsi alla Dendrocronologia, la scienza che studia gli anelli annuali degli alberi e il loro accrescimento in relazione alle diverse condizioni ambientali e che fornisce informazioni utili nell’interpretazione dei fenomeni naturali del mondo che ci circonda.

I commenti sono chiusi.